Eventi & Incontri
Le relazioni, tra cibo e conflitti
17:00 07 Maggio 2013
L’identità e le relazioni umane si costruiscono sin dalla nascita attorno al cibo: il neonato beve il latte dal seno materno, il bambino cresce in autonomia mangiando da solo, i gusti culinari si definiscono, l’affetto viene scambiato attraverso il regalo di un cioccolatino, ci si si riunisce intorno ad una tavola per festeggiare, le famiglie si scambiano i prodotti dell’orto, si imbocca un anziano, ci si riunisce come consumatori per la tutela della qualità.
Mentre si cresce nutrendosi di cibo e di incontri con gli altri, le scene di convivialità si incrociano con altre apparentemente più ruvide e di rottura: un bambino che si rifiuta di mangiare, un adolescente pesa le calorie, un tavolo vuoto, una causa legale per i diritti dei consumatori.
A volte il cibo rivela conflitti familiari e sociali, manifestando dei nodi relazionali e comunicativi che chiedono di essere guardati e gestiti per essere sciolti.
L’incontro con il pedagogista Daniele Novara offre l’occasione per analizzare le criticità che si esprimono attraverso i conflitti alimentari, la complessità dell’educazione quale nutrimento educativo del corpo, della psiche e dell’anima, del singolo e della società. Si analizzeranno le possibilità di scambio relazionale e comunicativo che offrono i momenti di crisi.
Contribuiranno alla discussione:Stefania Fontana, ecologa del Progetto Insieme-Milano; Marianna Lambiase, PhD, insegnante di scuola primaria statale.
Clicca qui per visualizzare il video dell'evento sul canale YouTube di CaffExpò.
Slideshow


